Torna la campionessa olimpica Darja Varfolomeev tra le file della Raffaello Motto nella terza e ultima prova di regular season di Serie A1 programma sabato 12 aprile a Osimo.
La fuoriclasse russa naturalizzata tedesca aveva trascinato la Motto nell’appuntamento di apertura, il 22 febbraio a Chieti, mentre non aveva preso parte a quello di Forlì del 15 marzo, complice il regolamento che prevede la presenza di una ginnasta straniera per un massimo di due prove nella regular season.
Nonostante la sua assenza, comunque, le giovani ginnaste guidate dalla direttrice tecnica Donatella Lazzeri e dall’allenatrice Francesca Cupisti si erano ottimamente disimpegnate, raccogliendo un positivo quarto posto, che le ha avvicinate ancor di più alla Final Six del 17 e 18 maggio a Torino: la Motto è infatti seconda nella classifica generale con 53 punti, 4 in meno della capolista Udinese.
Il piazzamento tra le prime 6, e la conseguente qualificazione per la gara che assegnerà lo scudetto della ritmica, è l’obiettivo prioritario della società della presidente Lucia Pieraccini, sempre a podio nelle ultime 4 edizioni (terza nel 2021, seconda ininterrottamente dal 2022 al 2024).
“Abbiamo cercato di sfruttare queste settimane per consolidare i già numerosi punti di forza delle ginnaste e curare quei dettagli che in una competizione di così alto livello possono fare la differenza – spiega Donatella Lazzeri –. È innegabile che il rientro di Darja ci permetta di essere ancora più competitivi, ma l’importanza che riveste va ben oltre il punteggio che saprà garantirci: la sua presenza, infatti, sarà uno stimolo ulteriore per le compagne di squadra, che in lei vedono un esempio da seguire oltre che una leader carismatica”.
In A2 Albachiara è in testa alla classifica provvisoria con 60 punti speciali frutto delle prime posizioni di Chieti e Forlì. Non ci sarà l’Uzbeka Ikromova vista lo scorso fine settimana impegnata nella World Cup di Sofia attraversare uno splendido periodo di forma. Siamo ad un passo dalla promozione verso la Serie A1 che coronerebbe la scalata già in corso da alcuni anni.
Vicina alla promozione anche la Falciai, sempre a podio in questo campionato. Risultati totalmente costruiti con le proprie giovani ginnaste allenate da Cristina Cammelli. La società aretina è seconda in classifica provvisoria con 52 punti speciali seguita da Moderna Legnano a quota 50. Quarta è Valmontone con 42 ps.
Sono promosse in A1 le prime tre squadre classificate