Taisiia Onofriichuk (UKR), Sofia Raffaeli (ITA) e Stiliana Nikolova (BUL) sono tra le stelle che brilleranno a Sofia (BUL) nella prima delle quattro gare di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica di quest’anno.
Un mix entusiasmante di nuove leve e veterani scenderà sul tappeto dell’Arena Sofia dal 4 al 6 aprile. Quest’anno si svolgeranno in totale quattro gare di Coppa del Mondo, con altri due eventi questo mese a Baku (AZE) e Tashkent (UZB), seguiti dalla finale di luglio a Milano (ITA), che determinerà le classifiche ufficiali della Coppa del Mondo.
Degli 87 atleti in gara a Sofia, cinque sono olimpionici dei Giochi di Parigi 2024, con la medaglia di bronzo Sofia Raffaeli (ITA) che tornerà in azione per presentare le sue routine adattate al nuovo Codice dei Punti.
A lei si aggiungerà la finalista olimpica Taisiia Onofriichuk (UKR), che quest’anno ha già ottenuto grandi successi, vincendo gli ori All-Around all’evento Miss Valentine di febbraio a Tartu (EST) e al Grand Prix di Marbella (ESP), battendo Raffaeli in quest’ultimo. Onofriichuk ha anche conquistato una serie di medaglie d’oro al Grand Prix di Thiais (FRA) della scorsa settimana.
Tuttavia, anche le star locali Nikolova ed Eva Brezalieva hanno iniziato bene l’anno, vincendo entrambe medaglie d’oro multiple in un torneo internazionale lo scorso fine settimana a Sofia. L’olimpionica Nikolova è la campionessa europea All-Around 2024 e ha creato quattro nuovi esercizi. Riuscirà a conquistare tutti davanti al pubblico di casa?
Tra gli altri olimpionici da tenere d’occhio ci sono il bronzo olimpico di Tokyo 2020 Alina Harnasko (AIN) e le olimpioniche di Parigi 2024 Vera Tugolukova (CYP) e Takhmina Ikromova (UZB).
Assente la Squadra Nazionale Italiana
Programma
- Venerdì 4 aprile
ore 8.00: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo A
ore 10.45: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo B
ore 14.10: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo C
ore 16.55: Qualifica delle Individualiste (cerchio e palla) Gruppo D
ore 20.15: Qualifica delle Squadre (5 cerchi) Gruppo A
ore 21.00: Qualifica delle Squadre (5 cerchi) Gruppo B - Sabato 5 aprile
ore 8.00: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo B
ore 10.45: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo C
ore 14.10: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo A
ore 16.55: Qualifica delle Individualiste (clavette e nastro) Gruppo D
ore 20.15: Qualifica delle Squadre (3 nastri e 2 palle) Gruppo B
ore 21.00: Qualifica delle Squadre (3 nastri e 2 palle) Gruppo A
Premiazione. - Domenica 6 aprile
ore 11.30: Finale individuale al cerchio
ore 12.10: Finale individuale alla palla
ore 12.55: Finale di squadra 5 cerchi
Cerimonia di premiazione
ore 14.00: Finale individuale alle clavette
ore 14.40: Finale individuale al nastro
ore 15.25: Finale di squadra nastri e palle
Premiazione.
Finali di domenica 6 aprile trasmesse in diretta su LA7D col commento tecnico di Marta Pagnini